Stats Tweet

Argento, Asia.

Attrice, regista e scrittrice italiana. Figlia del regista Dario Argento e dell'attrice Daria Nicolodi, debuttò in ambito cinematografico a soli 9 anni, nel 1984, nel film di Sergio Citti Sogni e bisogni. Continuò quindi la carriera, sia a fianco del padre, che la diresse in Trauma (1993), La sindrome di Stendhal (1996) e il Fantasma dell'opera (1998), sia guidata da altri importanti registi italiani: da Cristina Comencini (Zoo, 1989) a Nanni Moretti (Palombella rossa, 1989), da Michele Placido (Le amiche del cuore, 1992) a Carlo Verdone (Perdiamoci di vista!, 1994, che le valse un David di Donatello quale migliore attrice), da Peter del Monte (Compagna di viaggio, 1995, ancora un David di Donatello e una Grolla d'Oro) a Giovanni Veronesi (Viola bacia tutti, 1998) a Manuel Pradal (Ginostra, 2002), a Sofia Coppola (Marie Antoinette, 2006). Lavorò molto anche all'estero, in Francia (La regina Margot, 1994, di Patrice Chereau; I miserabili, 2000, di Josée Dayan; Love bites - Il morso dell'alba, 2001, di Antoine de Caunes; La sirène rouge, 2002, di Olivier Megaton; Transylvania, 2006, di Tony Gatlif), in Inghilterra (B. Monkey, 1998, di Michael Radford) e, soprattutto, negli Stati Uniti, dove acquisì sempre maggiore fama grazie anche alla sua figura di donna ambigua e seducente. Nel 1998 fu protagonista femminile di New Rose Hotel di Abel Ferrara, nel 2000 recitò nel thriller d'azione XXX di Rob Cohen, nel 2005 in Last days di Gus Van Sant e in La terra dei morti viventi di George A. Romero. Nel 1994 debuttò nella regia con il cortometraggio A ritroso, cui seguirono altri lavori, tra cui il documentario Abel love Asia (1998), che le valse il premio del Roma Film Festival, e i lungometraggi Scarlet Diva (2000), da lei anche interpretato, e Ingannevole è il cuore più di ogni cosa (2004). Fu inoltre regista di molti videoclip musicali. Autrice di vari racconti, nel 1999 pubblicò il suo primo romanzo, I love you Kirk (n. Roma 1975).